Una scelta sbagliata – Una occasione persa
Il giorno 22 dicembre si è svolto il Consiglio Comunale che, oltre a discutere del Documento Unico di Programmazione, prevedeva l’approvazione delle aliquote relative alla addizionale Irpef comunale.
In considerazione del fatto che:
- Su 54 Comuni della Città Metropolitana di Bologna, 34 di questi prevedono una esenzione per le fasce di reddito più basse.
- Il Comune ricava dall’addizionale Irpef circa 440.000 euro annui,
- Il covid-19 sta creando gravi difficolta ai cittadini e in particolare a quelle fa-sce più deboli, pensionati e lavoratori con redditi bassi.
- Negli ultimi anni il Comune ha realizzato avanzi di bilancio considerevoli.
Il nostro Gruppo Consiliare, analizzando la proposta della Maggioranza, ricevuta il giorno lunedì 20 dicembre, ha ritenuto di portare un fattivo contributo al dibat-tito chiedendo, attraverso una mozione, di escludere dal pagamento dell’addizionale quei Cittadini che non superano i 10.000 euro di reddito an-nuo.
Si sarebbe trattato di un piccolissimo sacrificio per il bilancio comunale indirizzato a sostenere quella piccola parte di Cittadini particolarmente disagiati, peraltro l’impatto sul bilancio comunale sarebbe di poco più di 20.000 euro pari al 0,035%.
Con nostro stupore e rammarico la nostra proposta è stata bocciata dalla Sinda-ca e dalla maggioranza.
Si è trattato di una scelta sbagliata e di un’occasione persa per mettere in cam-po interventi utili per le persone in difficoltà, ponendo adeguata attenzione alla tematica sociale, in un momento storico così grave.
Monghidoro 24 dicembre 2021