Documento allegato alla seduta del Consiglio comunale del 17 febbraio 2022

Bilancio di previsione per l’anno 2022 la spesa sociale per l’anno 2022 è ridotta del 29% rispetto al 2021, quella delle politiche giovanili del 33%

DA ALLEGARE ALLA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 17.02.2022

Egregia Sindaca e colleghi Consiglieri

il documento che andiamo ad approvare, il bilancio di previsione 2022, rappresenta l’atto con cui l’Amministrazione dichiara di spendere le risorse per l’anno in corso, un insieme di progetti e proposte che Giunta e Sindaca si augurano di poter attuare.

Ma questo non sarà un anno come gli altri.

Nella Commissione Bilancio ci è stato detto, che la chiusura del previsionale 2022 è stata sofferta e che si è dovuto usare il bilancino del farmacista per far tornare i conti, nonostante gli incrementi previsti sul lato delle entrate, dell’addizionale Irpef, della Tari e della nuova Imu.

Non abbiamo ragione di dubitarne, la situazione è estremamente difficile.

Stiamo uscendo, o almeno speriamo, da una pandemia mondiale terribile che ha lasciato e lascerà strascichi dolorosi nella nostra comunità, oltre a situazioni personali, familiari e lavorative che impegneranno i nostri servizi sociali.

Per questo motivo pensiamo che una particolare attenzione dovrebbe essere rivolta alle politiche sociali, a quelle giovanili ed al reinserimento lavorativo.

Purtroppo in questi settori non abbiamo trovato riscontri.

Nella spesa relativa al sociale, troviamo una riduzione di oltre 100.000 euro pari al 29% rispetto al 2021.

In quella delle politiche giovanili una riduzione nelle previsioni di spesa di oltre 6.000 euro pari al 33%.

Noi una proposta l’abbiamo fatta, molto semplice e neppure costosa, ma con una forte valenza sociale, quella di esonerare dall’addizionale irpef tutti i redditi inferiori ai 10.000 euro annui.

La proposta non è stata accettata nonostante il suo basso costo, appena
25.000 euro annui, ben assorbibili dall’avanzo di bilancio previsto.

Per il 2022 è previsto infatti un avanzo di bilancio, al netto degli accantonamenti di legge, di 290.00,00 euro.

Nel suo insieme, il bilancio non presenta alcuna novità di rilievo nelle scelte importanti; E’ la continuazione di quelli visti in precedenza.

Emerge un dato di immobilismo che non va oltre alla gestione dell’ordinario.

Le vere problematiche di questo Comune non sono ancora una volta state affrontate.

La bassa spesa sociale, la crescita dei costi dei servizi, in particolare quello dei rifiuti di cui tanto si è parlato ma poco si è fatto, la politica tributaria poco attenta alle classi povere, caratterizzano negativamente le politiche di questa Amministrazione.

Riteniamo il bilancio previsionale 2022 un intervento di piccola ingegneria contabile, senza una visione d’insieme, mancante dell’indirizzo da prendere e slegato da un progetto verso cui accompagnare la nostra comunità.

Per quanto sopra detto esprimiamo voto negativo al bilancio preventivo 2022.

Monghidoro 17/02/2022

GRUPPO CONSILIARE “DEMOCRATICI MONGHIDORO”

 

Share This